Smart & Hack: il Network dei Talenti
![]() 5° edizione Smart&Hack 2023 Roma
Challenge per studenti e neolaureati. finalizzata all'avvicinamento al mondo industriale.
Le aziende lanciano una challenge. Ogni team partecipante lavora su sfide reali proposte dalle imprese.
L’evento è completamente gratuito e digitale.
TEMA
Smart City: come una cultura più inclusiva e sostenibile
può offrire un’esperienza migliore alla community
N.B. Il 30 marzo dalle 10:00 alle 13:00 si terrà il Bootcamp, durante il quale le aziende partecipanti tra cui Zucchetti, Dea Capital, Fondazione EuroRoma 2024 presenteranno le challenge ai ragazzi.
Di seguito il link per registrarsi all’evento e seguire la diretta Zoom: Iscrizione Bootcamp Smart&Hack.
23/03/2023 |
Premio Alberto Giovannini - Webuild
Il gruppo Webuild, global player nella realizzazione di grandi infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile, l’energia idroelettrica, l’acqua e edifici green,
che invece mette in palio posizioni di stage e internship per laureandi
Le allieve e gli allievi ineteressati possono partecipare attraverso il seguente link:
28/03/2023
|
Nell'ambito degli accordi FIGI per la promozione delle interazioni università aziende attraverso giornate di studio, tirocini e tesi in azienda, tutti gli allievi magistrali in ingegneria meccanica sono invitati a partecipare al seminario del 21/03/2023 in aula 26, patrocinato da UNACEA con Caterpillar e Komatsu, dal titolo:
Macchine per Costruzione e Movimento Terra
20/03/2023
|
La S.R.C.M. Srl, (www.romanacostruzioni.net) Società Romana Costruzioni Meccaniche che si occupa della progettazione, realizzazione e installazione di impianti industriali, ricerca per l’ampliamento dell’Ufficio Tecnico presso lo stabilimento di Cisterna di Latina (LT), un Tecnico Progettista. La figura, inserita a supporto dell'area tecnica, si occuperà di progettare principalmente impianti industriali, e loro componenti, tramite l'utilizzo di software di calcolo e disegnazione CAD. Gli interessati possono richiedere maggiori informazioni e inviare il curriculum vitae direttamente al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 02/03/2023 |
La nostra nuova offerta formativa a.a. 2023-2024
INGEGNERIA MECCANICA L-9 (primo livello) leggi il bando per tutte le informazioni sull'accesso: Corsi ad accesso programmato con TOLC-I e selezioni | Sapienza Università di Roma (uniroma1.it) qui le informazioni sul test TOLC-I: TOLC-I | Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale (uniroma1.it)
|
Open Day della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale di Sapienza.
L’evento di presentazione di tutti i corsi di studio della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale si terrà
Il 20 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso
l’Aula Magna dell’Università Sapienza di Roma
in Piazzale Aldo Moro 5.
20/02/2023
|
martedì 20/12/2022 ore 9:00 aula 27
L’ Organizzazione dei Cantieri e le Macchine da Costruzione
Primo seminario Sapienza-UNACEA per diffusione dei temi dell’ingegneria meccanica nell’ambito della cantieristica civile
Evento a cura di Wirtgen Group
![]() 19/12/2022
|
BANDO PER 10 BORSE DI LA CUI ATTIVITA’ VERRA’ SVOLTA PRESSO LO SPORTELL DI ORIENTAMENTO E TUTORATO (SOrT) DELLA FACOLTA’ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE leggi il bando e partecipa! 07/12/2022
|
Seminario di orientamento per la stesura del Percorso Formativo
Invito agli allievi del I anno di Ingegneria Meccanica
Lunedì 5 Dicembre 2022 ore 13:00
Aula 15 via Scarpa
i proff. Vittoria Bruni e Claudio Durastanti presenteranno i corsi di:
Vai alla locandina
5/12/2022
|
Sospensione dell'attività didattica nella giornata del 26 settembre 2022 per consentire il voto alle elezioni Lunedì 26 settembre saranno sospese tutte le attività didattiche, comprese le verifiche di profitto, per consentire a tutte le studentesse e a tutti gli studenti di recarsi alle urne in occasione delle elezioni politiche fissate per il rinnovo della Camera e del Senato. |
PON RICERCA E INNOVAZIONE 2014-2020 - Fondo di Fondi
“STUDIOSÌ - FONDO SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE”
Nel contesto del Piano Operativo Nazionale “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 (“PONRI”), il Ministero dell'Università e della Ricerca (“MUR”) e la Banca europea per gli investimenti (“BEI”) hanno avviato una collaborazione per sostenere finanziariamente gli studenti iscritti a corsi di istruzione superiore (universitari e post-universitari) in Italia o all'estero, nel quadro dei criteri di eleggibilità e degli obiettivi geografici del PONRI.
In particolare i finanziamenti, fino a un massimo di Euro 50.000,
sono a tasso zero e senza garanzie personali o di terzi garanti, e con una durata di rimborso massima pari a 20 anni, e sono mirati alla copertura delle tasse universitarie e delle spese vive connesse allo studio in relazione alla partecipazione a percorsi di istruzione terziaria (lauree magistrali e a ciclo unico, master e scuole di specializzazione) della c.d. area “S.T.E.M.” (science, technology, engineering and mathematics).
Scadenze: Il termine del periodo di erogazione dei finanziamenti offerti tramite il Fondo StudioSì è previsto al 30 giugno 2023, mentre i percorsi di istruzione terziaria supportati dovranno concludersi necessariamente entro e non oltre il 31 dicembre 2025, data entro cui il destinatario dovrà ottenere il titolo accademico o certificato di completamento dello studio (es. diploma di laurea magistrale, ecc.).
Link all’iniziativa Fondo StudioSì:
22/08/2022
|
Porte (ri)aperte alla Sapienza 12-13-14 Luglio 2022 08 Luglio 2022 |
Opportunità di stage presso Colgate-Palmolive Italia Srl (stabilimento di Anzio) - Stage EOHS https://jobs.colgate.com//job-invite/137761/
- Stage Packaging https://jobs.colgate.com//job-invite/137780/
Si ricercano neolaureati in ingegneria meccanica.
Si tratta di 2 percorsi di stage di 6 mesi con rimborso spese.
07/07/2022
|
22/06/2022 |
La nostra nuova offerta formativa a.a. 2022-2023
>>> Regolamento di Ingegneria Meccanica L-9
>>> Regolamento di Ingegneria Meccanica LM-33 |
Ammissione al corso di laurea di Ingegneria Meccanica L-9 a.a 2022/2023 E' aperta la procedura di ammissione per l'anno accademico 2022/2023 a corso di laurea triennale ad accesso programmato in Ingegneria Meccanica. Leggere attentamente il bando sul sito della Sapienza.
Se sei interessata/o alla meccanica e desideri studiare alla Sapienza, con la sua lunga tradizione di eccellenza nella formazione dell'ingegneria meccanica, sostieni prima possibile il test TOLC-I e iscriviti alla prima selezione disponibile. PRIMA SELEZIONE (senza scorrimenti di graduatoria) Iscrizione alla selezione dall’11 febbraio al 14 aprile 2022 11 Febbraio 2022
|
4 feb 2022 |
65 borse di mobilità extra europea
https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/185639_ https://www.ing.uniroma1.it/borse-accordi-bilaterali-extra-ue Gli studenti selezionati potranno beneficiare dell'opportunità di svolgere una parte del proprio corso di studi presso un'università straniera o di svolgere ricerca per tesi. L'elenco delle sedi disponibili, per un totale di 29 destinazioni, è consultabile in allegato e all'art. 4 del bando. Il contenuto del bando (versioni in italiano e inglese) è conforme al modello richiesto dall'Area Internazionale e integrato da requisiti specifici di Facoltà. Scadenza del bando: 18 febbraio 2022. A disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento: Dott.ssa Sofia Traversari Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Responsabile Accademico per la mobilità extra-UE è il Prof. Andrea Cappelli.
4 feb 2022
|
24 nov 2021
|
PERCORSI DI ECCELLENZA a.a.2021/2022
E' stato pubblicato il bando di ammissione ai percorsi di eccellenza a.a. 2021/2022.
Il bando scadrà il giorno 05 dicembre 2021 ed è consultabile al seguente link:
17 nov 2021 |
How to attend:
You can access in the Faculty if you have: - Green pass (with exception if defined by Italian law)
- passport or other personal document
- booked seats in the classes you want to attend.
How to book the seat:
by the prodigit system (https://prodigit.uniroma1.it/ )
from tuesday to thursday one week matricolas that have enfjng numbers from 00 up to 49, the next from 50 to 99.
On thusday evening if some seats will be still available no l8mits of matricolas are imposed from friday to Sunday
You need a reservation for each classroom of your courses.
What to do if you cannot attend on-site:
online connections will be provided. See Bacheca Docente (Find your teacher | Catalogo dei Corsi di studio) of each professor to see how to join the virtual classes
|
Si avvisano gli allievi che le lezioni inizieranno il 27/09/2021. Breve promemoria sull'organizzazione dell'attività didattica:
Si accede in facoltà esibendo:
- il Green Pass Covid-19 (fatti salvi i casi previsti per legge)
- documento di riconoscimento
- la prenotazione delle aule in cui seguirete le lezioni.
La prenotazione delle aule:
si esegue (tramite il sistema PRODIGIT: https://prodigit.uniroma1.it/) dal martedì al giovedì, alternando settimana per settimana gli studenti con matricola con cifre finali da 00 a 49 oppure da 50 a 99. Se il giovedì sera rimangono posti liberi, tutti gli studenti potranno prenotarli liberamente dal venerdì alla domenica. Serve una prenotazione per ciascuna aula in cui si frequentano le lezioni.
Se non riesco a prenotarmi o non posso venire in aula:
Per quanti non troveranno posto o saranno costretti a casa per oggettivi motivi legati al Covid-19, potranno seguire lezione in modalità sincrona. Ogni docente riporta le modalità per le connessioni prescelte, nella sua bacheca docente (https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/cerca/docente).
23 settembre 2021
|
Vaccinazioni per gli studenti e le studentesse Sapienza Da lunedì 23 agosto è possibile prenotare l'appuntamento Nei giorni 1, 2, 3, 6 e 7 settembre 2021 gli studenti e le studentesse Sapienza potranno effettuare il vaccino anti Covid-19, prenotando l’appuntamento on line a partire da lunedì 23 agosto. La prenotazione nei giorni indicati riguarda esclusivamente coloro che devono effettuare la prima dose vaccinale. Al momento della vaccinazione verrà fissato l’appuntamento per la seconda dose. Nei prossimi giorni sarà aperto un ulteriore sistema di prenotazione vaccinale rivolto a coloro che hanno ricevuto la prima dose in strutture diverse dal Policlinico Umberto I, sia regionali che extra-regionali, e che intendono effettuare la dose presso il Policlinico Umberto I. Le vaccinazioni saranno effettuate utilizzando un vaccino a mRNA (Pfizer/Moderna) e saranno somministrate presso il Policlinico Umberto I dalle ore 8:30 alle 13:30. Nel promemoria di prenotazione sarà indicato l’indirizzo al quale recarsi. Il sistema prevede una slot di prenotazione ogni 10 minuti. Ogni slot accetta fino ad un massimo di 4 prenotazioni. Sulla base delle richieste il calendario potrà essere prorogato ai giorni successivi. Si ricorda di presentarsi muniti di documento personale e tessera sanitaria (obbligatoria). Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali relativi al sistema di prenotazione (pdf) Leggi l'informativa sul vaccino (pdf) Stampa e compila il modulo di consenso (pdf) Importante! Resta a casa se hai febbre o sintomi associati a Covid-19: tosse, raffreddore, mal di gola, sintomi gastrointestinali, diminuzione del gusto e/o dell’olfatto. 25/08/2021 |
|
ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLA RAPPRESENTANZA STUDENTESCA NEI CONSIGLI D'AREA DI FACOLTÀ - BIENNIO 2021/2023Sono indette le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nei Consigli d'Area Didattica di Facoltà per il biennio 2021 – 2023. Si potrà votare dalle ore 8:00 del 16 12:00 del 21 aprile alle ore 12:00 del 23 28 aprile 2021.* Elenco candidature suddivise per CAD Ricorda che la tua partecipazione è importante! * Le elezioni per il rinnovo della rappresentanza studentesca nei Consigli d'Area di Facoltà per il biennio 2021/2023 sono state rinviate al periodo: 21 aprile inizio operazioni elettorali alle ore 12.00 - 28 aprile, fine delle operazioni elettorali ore 12.00. 15 Aprile 2021 |
ISCRIZIONI ALLE SELEZIONI PER IMMATRICOLAZIONI
A INGEGNERIA MECCANICA (L-9)
Lunedì 8 marzo si aprono le iscrizioni alla prima delle tre selezioni per l'immatricolazione al corso di studio di Ingegneria meccanica. Per iscriverti devi aver sostenuto il test TOLC-I del CISIA. Prima di procedere con la registrazione su Infostud leggi con attenzione il bando di ammissione.
Le finestre temporali entro le quali è possibile iscriversi alle selezioni sono le seguenti: Iscrizione alla prima selezione (senza scorrimenti di graduatoria)* Iscrizione alla seconda selezione (senza scorrimenti di graduatoria)* Iscrizione alla terza selezione (con scorrimenti di graduatoria) 3 marzo 2021
|
BIG MEETING - PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA 2020-2021Il primo meeting digitale per gli ingegneri di domaniPrenota il tuo posto online il 24 e 25 FEBBRAIO o il 14 e 15 APRILE 2021 18 gennaio 2021
|
|
Dal 13 ottobre p.v. partirà la nuova edizione di She, Kohler.
Si tratta di un evento aziendale rivolto alle studentesse di Ingegneria Meccanica, Meccatronica, Elettronica, Energetica, dei Materiali, dell’Automazione, dell’Autoveicolo, Aereospaziale e Biomedicale e finalizzato alla promozione della carriera ingegneristica tra le ragazze. L’obiettivo è anche quello di dare visibilità alla realtà aziendale Kohler (http://www.kohlerpower.it/) e di incentivare quindi le studentesse a candidarsi per opportunità di stage e posizioni aperte presso questa azienda.
A differenza delle scorse edizioni, quest’anno – causa emergenza Covid-19 - non potranno ospitare le partecipanti presso la nostra struttura. She, Kohler 2020 avverrà quindi in modalità “digitale”. L’evento si terrà on-line, su piattaforma Instagram: sarà strutturato in una serie di tre incontri, nella forma di dirette private, che si terranno il 13 – 15 – 20 ottobre dalle 14:30 alle 15:00.
I post di promozione all’evento verranno condivisi nell’arco di questi mesi. I canali ufficiali: Instagram, Facebook, Linkedin.
Per partecipare all’evento occorre che le ragazze interessate inviino il loro Nome Utente IG e il loro CV al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
17 Settembre 2020 |
INIZIO LEZIONI A.A. 2020-21
28 settembre 2020
LESSONS START A.Y. 2020-21
28 September 2020 agg.to del 15/09/2020 |
Inizio Lezioni AA 20-21
alla pagina https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza troverai le informazioni per accedere alle lezioni del I semestre, sulla base delle direttive attuali. Aggiornamenti saranno forniti man mano che saranno disponibili.
Lessons Academic Year 20-21
News and rules for attending the lessons of the 1st semester are in
New updates will be reported also here.
9 settembre 2020
|
Le giornate di orientamento La Sapienza ti accoglie il 14, 15 e 16 luglio. Segui le conferenze di presentazione online e prenotati entro il 6 luglio per accedere agli stand informativi telematici! ![]() 02/07/2020
|
Un cocktail con l’ing. Alberto Tripi: gli studenti di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza incontrano il Presidente di ALMAVIVA L’ing. Alberto Tripi, Presidente di Almaviva, incontra gli allievi dei corsi di laurea e laurea magistrale della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale per indicare, sulla base delle proprie esperienze personali, in quale modo cogliere le opportunità di inserimento professionale che possono loro offrirsi. L’evento “Un cocktail con…”, alla sua settima edizione, si inserisce tra le attività programmate per l’A.A. 2019-2020 nell’ambito del progetto FIGI (Facoltà di Ingegneria & Grandi Imprese) coordinato dalla Prof.ssa Regina Lamedica. La manifestazione, sotto l’egida del Preside della Facoltà prof. Antonio D’Andrea, si terrà in modalità on line il giorno 8 luglio 2020 alle ore 17.30 collegandosi al link Si suggerisce di eseguire in anticipo il download dell'app desktop ai seguenti link: Per Windows: download Per Apple: download L’Azienda Leader italiano nell’Information Technology, AlmavivA accompagna da anni la trasformazione digitale nei settori chiave per l’economia del Paese. Dalla finanza alla pubblica amministrazione, dai trasporti alla difesa e alla sicurezza, dall’agricoltura alle telecomunicazioni e ai media, le soluzioni firmate AlmavivA migliorano sistemi, processi operativi e livelli di servizio all’insegna di un rapporto strategico fra pubblico e privato, in linea con i principi dell’Open Government, favorendo accessibilità, trasparenza e interoperabilità. Il Progetto FIGI
Il Progetto nasce nel 2004 con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di un’offerta formativa aggiornata, innovativa ed adeguata all’esigenza del mondo del lavoro attraverso l’integrazione delle competenze delle Imprese nel processo formativo e l’attivazione di programmi di ricerca d’interesse comune, con il coinvolgimento anche degli studenti. È altresì orientato a favorire il dialogo tra Aziende, studenti e laureandi al fine di favorire occasioni di alta formazione professionale e placement. Nell’ambito del progetto FIGI, vengono organizzate iniziative e incontri quali “Un cocktail con…”, giunto alla 7^ Edizione e “Saper essere, Saper Fare”. 26/06/2020
|
26 giugno a partire dalle ore 10:00 12 Virtual Meet 19/06/2020
|
Appelli Estivi Giugno-Luglio 2020
Nella sezione calendari sono state pubblicate le riprogrammazioni degli appelli di giugno e luglio per consentire eventuali recuperi di lezioni nella prima settimana di giugno (a discrezione dei docenti). Per l'appello di giugno gli esami si terranno in modalità telematica con le regole predisposte dal D.R. n.1141 del 17.04.2020. Per l'appello di luglio siamo in attesa di conoscere le evoluzioni che saranno predisposte a livello centrale, e che saranno qui indicate con tempestività. 15/05/2020.
Here the link to read the updated scheduling of June and July exam sessions: For June the exams will be "at-distance exams" following the rules already described in the announce about exams for the March-May Session For the July session, we are waiting for new guidelines. Here you will find updates as soon as they arrive. 15/05/2020
|
ACCESSO ALLA LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA L-9:
TEST DI INGRESSO TOLC-I IL CISIA ha introdotto il tolc@casa per superare la criticità dell'emergenza COVID
per saperne di più...
Se non potrete sostenere il TOLC@CASA, avrete la possibilità di svolgere il TOLC nei mesi di luglio, agosto e settembre direttamente in sede. Leggi tutto il bando di accesso: https://www.uniroma1.it/it/pagina/corsi-ad-accesso-programmato-con-tolc-i-e-selezioni 11 maggio 2020
|
EMERGENZA CORONAVIRUS
Appello Straordinario - Esami scritti online
Al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/documento/procedura-straordinaria-conseguente-allemergenza-sanitaria-covid-19-lo-svolgimento-degli
è pubblicato il decreto rettorale sulle procedure per esami scritti in modalità online.
Si allegano per convenienza le guide con i prerequisiti software e hardware e l'informativa di accettazione delle regole da seguire. Si rimanda ai singoli docenti per le norme specifiche di attuazione.
21/04/2020
|
EMERGENZA CORONAVIRUS
Appello Straordinario
Nei file allegati sono disponibili le date aggiornate degli appelli per la sessione straordinaria che si terranno in modalità telematica, (vedere nota in https://www.uniroma1.it/it/notizia/lezioni-esami-e-lauree-distanza).Per i dettagli operativi i docenti useranno mail tramite infostud.
Si ricorda che l'appello e' solo per fuoricorso o assimilabili a ripetenti (meno di 30/60 cfu se iscritti al II o III anno di laurea, meno di 60 cfu se al II anno magistrale).
15/04/2020
|
EMERGENCY CORONAVIRUS
Exam Dates New Scheduling
In the attached files the new scheduling for the exam sessions of April is provided. Exams will be made at distance (see the link: https://www.uniroma1.it/en/documento/extraordinary-procedure-online-exams-due-current-covid-19-medical-emergency) Detailed procedures for each exams will be emailed by professors through Infostud.
We remind that this exam session is only for students that are "fuori corso" or that are at the II year having less than 60 cfu already passed.
15/04/2020
|
Bando per l’assegnazione di UNDICI borse di studio riservate ai laureati in INGEGNERIA (laurea magistrale) nel corso dell’anno accademico 2017/18 e UNA borsa per laureati ( anche in questo caso laurea magistrale) in facoltà diverse da INGEGNERIA sempre nello stesso anno accademico. I dettagli per la partecipazione al concorso sono riportati nel sito del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, http://www.cifi.it/Documenti/BorseStudio2020.pdf In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica e del rispetto delle precauzioni dettate per la salute dei cittadini con la presente Vi informiamo che, in via eccezionale, la scadenza sarà prorogata al 15 maggio 2020. Sempre, in via eccezionale, sarà possibile inviare - entro il nuovo termine di scadenza - tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all’indirizzo è Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. la domanda di partecipazione, completa degli allegati richiesti dal bando, e la tesi in formato PDF sottoscritta con firma digitale dal relatore/dai relatori.
Per eventuali ulteriori informazioni potrete contattare il sig. Stefano Leonetti ai seguenti recapiti: tel. 064742986, cell. 3348264583, e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
1 Aprile 2020 |
Didattica a distanza – Distance learning Aggiornamento BMER/Update BMER Si allega il riepilogo aggiornato delle attività di teledidattica offerte per la laurea di I livello in ingegneria meccanica. ***************** Here a view of the update distance learning offered for the bacheler of mechanical engineering. 23 marzo 2020 |
Corsi ad accesso programmato con TOLC-I e selezioni
(aggiornamento emergenza Coronavirus del 16.03.2020)
L’attuale situazione di emergenza sanitaria e le relative misure adottate dalle autorità non permettono l’erogazione del test Tolc. La situazione è in costante evoluzione: maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Cisia Altre info a riguardo sulla pagina Sapienza
Scheduled access courses with TOLC-I and selections
(Coronavirus emergency update of 16.03.2020)
The current health emergency situation and the related measures adopted by the authorities do not allow the Tolc test to be delivered. The situation is constantly evolving: more information is available on the Cisia website. More info on the Sapienza page 19 Marzo 2020 |
Le attuali condizioni relative all'emergenza sanitaria suggeriscono di differire le sedute di Laurea Triennale e Magistrale del 19 e del 20 marzo. Queste sono posticipate alla settimana successiva in date da destinarsi e saranno comunque effettuate in modalità telematica. 17/03/2020
|
Sessione di Laurea Marzo 2020
Thesis Discussion on March 2020 Si avvisano gli allievi laureandi che la sessione di laurea di marzo 2020, come stabilito per legge e in ottemperanza del decreto del Rettore, si terrà in via telematica con modalità che verranno rese note nei dettagli esecutivi nei prossimi giorni attraverso le mail istituzionali degli allievi.Si prega pertanto di attendere istruzioni. Grazie
Students that have to defend their thesis on March 2020, will discuss it through " a distance procedure" through teleconference, as requested by the government disposal. Practical rules will be announced through e-mails sent to the official address provided to every student by Sapienza (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) . You are kindly requested to wait for the instructions. Thank you
16/03/2020
|
EMERGENZA CORONAVIRUS / EMERGENCY CORONAVIRUS Si allega il riepilogo delle attività di teledidattica offerte per la laurea di I livello e la laurea magistrale in ingegneria meccanica.
Here a view of the distance learning offered for the mechanical engineering (look for MMER). 16 marzo 2020 |
Area a supporto della didattica del Dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale Questo ufficio resterà disponibile “a distanza”: Quaresima Antonella:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Lo Bello Angela:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ermini Benedetta:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
*************************************************** Teaching Support Area of Departement of Mechanical and Aerospace Engineering This office will remain available "remotely": Quaresima Antonella:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Lo Bello Angela:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ermini Benedetta:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
12 Marzo 2020 |
Ammissione al corso di laurea di Ingegneria Meccanica a.a 2020/21
Con la pubblicazione del bando si è aperta la procedura di ammissione per l'anno accademico 2020/21 a corso di laurea triennale di Ingegneria Meccanica. ![]() Per le informazioni consultare il sito della Sapienza.
Se sei interessata/o alla meccanica e desideri studiare alla Sapienza, con la sua lunga tradizione di eccellenza nella formazione dell'ingegneria meccanica, sostieni prima possibile il test TOLC-I e iscriviti alla prima selezione disponibile.
12 Marzo 2020 |
Lezioni, esami e lauree a distanza
In conformità alle disposizioni di ateneo legate alla necessità di contenere la diffusione del contagio:
Classes suspended until April 3, 2020To contain the spread of the infection: the graduation sessions will be held electronically. As soon as possible, the methods will be indicated - the extraordinary appeals are postponed until a later date teachers are coordinating with the area council to provide distance teaching. 10 marzo 2020 |
Bando per l’assegnazione di UNDICI borse di studio riservate ai laureati in INGEGNERIA (laurea magistrale) nel corso dell’anno accademico 2017/18 e UNA borsa per laureati ( anche in questo caso laurea magistrale) in facoltà diverse da INGEGNERIA sempre nello stesso anno accademico. I dettagli per la partecipazione al concorso sono riportati nel sito del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, http://www.cifi.it/Documenti/BorseStudio2020.pdf La data di presentazione delle domande di partecipazione, con relativa documentazione di supporto, è fissata improrogabilmente al 18 aprile 2020.
20 Febbraio 2020 |
Presentazione dell' Offerta Formativa 2020-21
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
13 Febbario 2020 h. 10:00-13:00
Aula Magna Città Universitaria Piazzale Aldo Moro 5 10:00 saluti del Preside A. D'Andrea
10:10 presentazione dei Corsi di Laurea
11:20 test e modalità di accesso
12:00 question time con gli studenti
Per le prenotazioni scrivere a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
15 Gennaio 2020
|
http://dma.dma.uniroma1.it/users/ingaero/joomla/Documenti/Eventi/21Settembre2011-5.pdf